095a902fee2368f9f13313c5a0c1608569f61f3d

Le Sorgenti del Sole APS

©

54ebf10cbe5a5a7989b78b7478cee7580ef2a048.jpeg

Attività di gioco "Le Sorgenti"

Un percorso con bimbi (2/6 anni) e mamme in crescita - a cura di Luciana Tinari

L'attività di gioco per i bambini e lavoro con le mamme è rivolta alle famiglie degli associati e pertanto richiede l’iscrizione all’Associazione e il riconoscimento del suo operare.


 “Le Sorgenti del Sole” APS si sostanzia dei principi e dell’opera di Rudolf Steiner e promuove il metodo pedagogico Waldorf.

I bambini sono educati alle regole sociali e accompagnati ad imparare, facendo leva sulle forze d’amore e di imitazione che con naturalezza rivolgono verso il mondo esterno adulto, secondo il principio “Il mondo è buono ed io lo voglio imitare”. Le attività sensate degli educatori, la ripetizione di gesti semplici, degni di essere esempio e nutrimento alla sensibilità dei bambini che tutto assorbono nel loro animo, si alternano in un ritmo di respiro che segue il corso dell’anno e delle stagioni. Il ritmo di tali attività emancipa il bambino verso una crescita sensoriale sana, verso un benessere psico-fisico, creando abitudini sensate che orientano il mondo emotivo, nello spirito della bellezza e di ordine, agendo fin dentro la propria moralità.

Il materiale didattico usato è semplice e costituito da colori naturali, cere per modellare, lana, acquerelli e pennelli. I giocattoli sono essenziali e sempre belli da vedere come conchiglie, sassolini, pezzetti di legno di ogni forma, decorazioni, stoffe. Questo materiale è anche usato durante le giornate con le famiglie, per celebrare le varie feste annuali e nei laboratori pomeridiani.

 Gli educatori sono formati secondo la metodologia Steineriana e partecipano ai corsi di aggiornamento nazionali

organizzati dalla Federazione Waldorf.

Per informazioni: Luciana 377-1256724 (anche 
WhatsApp)

Nel castello bello
Canti, filastrocche e piccoli lavori per imparare

Le attività proposte accompagnano i bambini nelle proprie scoperte e le mamme nel loro saper fare accanto al bambino, quali modelli di imitazione creando, ad esempio, piccoli giochi con materiali naturali. 

Mani che lavorano

Orti didattici per i bambini

A Montegiove alcuni volontari curano uno spazio d'orto dove i bambini durante le settimane estive hanno svolto piccole attività insieme.

I laboratori e le “Domeniche in famiglia”

3df316f17d32f2f980896d10484d82faa56a1ba5.jpeg

Il mutamento delle stagioni e le festività scandiscono il ritmo di incontro e di proposte che convergono in laboratori di pittura e di lavori con materiali naturali, raccolta dei doni dei campi dalla stagione della vendemmia, della raccolta delle olive fino alla mietitura del grano.

Le attività di laboratorio per i bambini e per gli adulti riprenderanno a partire dal mese di settembre 2023.