©
Una bella fiaba di trasformazione e di fiducia nelle forze del futuro!
Vi aspettiamo numerosi, necessaria la prenotazione.
Filosofo, ricercatore e scienziato spirituale, fondatore dell' Antroposofia, Rudolf Steiner è stato un innovatore in molti campi della vita, lasciando preziosi frutti in vari ambiti come la medicina, l' agricoltura, le arti, la pedagogia. Semi per il futuro è un documentario girato nel Canton Ticino (Svizzera); dopo una descrizione della vita e opera di Rudolf Steiner si focalizza sull'approccio pedagogico applicato nelle scuole Waldorf di tutto il mondo. Le testimonianze di insegnanti, genitori ed ex allievi donano una panoramica a 360 gradi di questa pedagogia.
Al termine della proiezione i maestri, con molti anni di esperienza, Luciana Tinari e Francesco Mariotti risponderanno alle domande in un aperto dibattito.
Una fiaba per la rinascita della Primavera
Biancaneve e Rosarossa
La fiaba di Tremotino
La storia della signora Holle
Una storia per il periodo di San Martino.
Teatrino per bambini
Una fiaba russa per il teatrino dei bambini.
Pieni di gratitudine per il luogo che ci ha ospitato e verso le persone con cui abbiamo collaborato, abbiamo trasferito la nostra sede a CASTEL GANDOLFO, portando con noi l'entusiasmo e la gioia di lavorare in modo sano per i bambini e le loro famiglie.
La tradizionale lanternata di San Martino con la passeggiata nel buio fino al castello.
Un nuovo inizio insieme
Centro estivo a Monte Giove!
Con un'uscita settimanale in piscina!
Numero chiuso. Sconto per fratelli.
Prenota subito!
Cari amici, una nuova giornata per la gioia di stare insieme!Obbligatoria la prenotazione.
Chiamateci per avere informazioni.
A presto!
Tra le tante attività proposte, un momento davvero speciale per i bambini.
Nella nuova sabbiera
Uova speciali. Colorate con curcuma, mirtillo e cipolla!
Cari genitori e soci
Ripartiamo in primavera con una giornata all' aria aperta con giochi, laboratori, racconti in atmosfera pasquale.
Vi aspettiamo numerosi, ricordandovi che è necessaria la prenotazione.
A presto
Per il ciclo di incontri “Amorevolmente”
ore 10:30 Conferenza: “L’educazione come respiro”
a cura del Dott. Gianfranco Di Paolo e con i Maestri Francesco Mariotti e Luciana Tinari
Possibilità di picnic all'aperto. Necessaria la conferma di partecipazione.
La seconda domenica di Avvento a “Le Sorgenti”:
"Nella notte invernale
una rosa sbocciò,
un profum celestiale
or la terra inondò...
Arrivederci a domenica 12 Dicembre.
La prima domenica di Avvento a “Le Sorgenti”:
quanta meraviglia e quanto calore con i bambini e le loro famiglie!
Arrivederci a domenica 5 Dicembre.
" ....Un canto vien dal ciel, lento
E con la neve dona a noi
Un Natale pieno d'amor
Un Natale di felicità ".
Conferenza
"L'arte lenta: nutrire il buon gusto e il buon umore"
Nuove conoscenze, curiosità e tanto brio! La nutrizione: un tema da sempre a cuore a Monte Giove, arricchito dai relatori.Un grazie particolare alla dott.ssa Donatella Pitasi.
Il tema del buon gusto e del buon umore sarà al centro dell'incontro con Francesco Mariotti, insegnante waldorf nonché maestro dell'umorismo, con la dott.ssa Donatella Pitasi, medico chirurgo, specializzata in scienze alimentari, esperta nella terapia nutrizionale, omeopatia e medicina antroposofica e con il dott. Gianfranco Di Paolo.
Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Vi aspettiamo!
Sabato 13 Novembre 2021
atmosfera di San Martino con laboratorio delle lanterne per adulti e bambini organizzata dall’associazione Terra Uomo Cielo e Le Sorgenti del Sole. Racconti e laboratori per tutti!
"Non si vede bene se non con il cuore"
Antoine de Saint-Exupéry
Grazie alle meravigliose famiglie dei bimbi de "Le Sorgenti" e buon San Martino!
Vi aspettiamo Sabato prossimo per ripetere la passeggiata con le lanterne fino al Castello di Monte Giove.
Meravigliose olive! Ci siamo uniti per raccogliere il dono elargito in abbondanza!
Accanto al frusciare del cereale, tra le onde del vento sull’avena, l’ulivo dal volume argentato, stirpe austera, nel suo ritorto cuore terrestre: le gracili ulive lucidate dalle dita che fecero la colomba e la chiocciola marina: verdi, innumerevoli, purissimi picciuoli della natura, e lì negli assolati uliveti, dove soltanto cielo azzurro con cicale e terra dura esistono, lì il prodigio, la capsula perfetta dell’uliva che riempie il fogliame con le sue costellazioni: più tardi i recipienti, il miracolo,
l’olio.
Pablo Neruda
Meravigliosa giornata d'autunno!
Grazie a tutti per il lavoro nel giardino de "Le Sorgenti"
Grazie al contributo del Dott. Gianfranco Di Paolo, a tutti i relatori, ai donatori, ai tanti giovani presenti che sono rimasti con noi nella gioia e nella convivialità dell'evento.
Inizio d'autunno nell’atmosfera di San Michele: la rappresentazione a Monte Giove de “Il Cavaliere e il drago” e il successivo lavoro di pittura condotto dalla maestra Renata Conversi con il contributo dei maestri Fabrizio Geronimo e Sonia Ripanti.
"Micael luce del Ciel
Dona a noi forza e Coraggio!
Arcangel Micael"
« Michaël, lumière du ciel, donne-nous force et courage archange Michaël »